Pubblicati da Thinx

BONUS FIERE MISE 2022 – CONTRIBUTO DEDICATO ALLE IMPRESE CHE PARTECIPANO ALLE FIERE INTERNAZIONALI

Con la conversione in legge del Decreto Aiuti, è stato introdotto il contributo MISE per favorire la partecipazione delle imprese con sede operativa in Italia che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche internazionali nel 2022 organizzate in Italia. Soggetti beneficiari Imprese iscritte e attive nel Registro delle Imprese, che hanno ottenuto l’autorizzazione e hanno sostenuto o devono sostenere spese per […]

VOUCHER EUIPO PER LE PMI – AUMENTATO IL FONDO DI 10 MILIONI DI EURO

E’ notizia dei primi di agosto che il Fondo Ideas Powered for business per le PMI ha raggiunto un nuovo traguardo di 15.000 domande nella prima metà del 2022, per un totale di 28.000 da quando l’iniziativa è iniziata nel gennaio 2021. Secondo le fonti EUIPO, la maggior parte delle richieste provengono da Spagna (2652), […]

Bandi MISE 2022 marchi, brevetti e design: 46 milioni di euro di contributi a fondo perduto

In data 27 luglio 2022 sono diventati operativi i nuovi bandi denominati BREVETTI+, DISEGNI+ e MARCHI+ per l’annualità 2022 a sostegno alle PMI che investono in progetti di valorizzazione della proprietà industriale. Si tratta di agevolazioni a fondo perduto (fino ad esaurimento fondi) a cui si applicano le limitazioni previste dalla disciplina comunitaria nel regolamento […]

Apertura Bandi MISE 2022

Pubblicati dal MISE i dettagli relativi all’apertura dei bandi 2022 Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, per i quali sono state stanziate risorse complessive pari a 46 milioni di euro. A partire dal 27 settembre, le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi in favore della brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee […]

L’Opt-out dal brevetto europeo con effetto unitario

Il brevetto europeo con effetto unitario e la corte dei brevetti unitari (UPC) diventeranno finalmente realtà entro l’anno prossimo (2023). La nascita di questo nuovo sistema è un evento che caratterizzerà in modo importante gli anni a venire e che richiede un’attenta valutazione delle implicazioni di ciò nella tutela delle proprie invenzioni, come già analizzato […]

NFT – Tra innovazione e speculazione

Da un anno a questa parte l’acronimo NFT – Non Fungible Token – si è imposto sulla scena del cosiddetto Web3 – ossia, la nuova evoluzione di Internet, basata sulla tecnologia di blockchain. Sebbene, il concepimento risalga al 2014, gli NFT sono diventati famosi al pubblico più ampio solo un anno fa, quando l’11 marzo […]

Legge di bilancio 2022- Nuovo patent box

Approvata alla Camera il 30 dicembre 2021 e in vigore dal 1° gennaio 2022, la nuova Legge di Bilancio introduce importanti novità al Patent Box, il regime di tassazione relativo ai redditi derivanti dalla proprietà intellettuale. Di seguito elenchiamo sinteticamente i punti maggiormente rilevanti del provvedimento.   Oggetto Il “Nuovo Patent Box – Credito R&S […]