Pubblicati da Thinx

Brevetto unitario, è ora di iniziare a pensarci

Sono anni che si sente parlare di brevetto unitario, eppure tutto continua a slittare e questo strumento non entra in vigore, ora sembra proprio che ci siamo quasi. È allora ora di iniziare a darci uno sguardo ed inserirlo nelle nostre strategie aziendali. Innanzi tutto, vediamo cos’è il brevetto unitario. Si tratta di un titolo […]

Contributi per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 2 novembre 2021, n. 261, il decreto direttoriale 26 ottobre 2021 che rende operativa per l’annualità 2021 l’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. SOGGETTI BENEFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ I soggetti che possono beneficiare dell’agevolazione per la promozione all’estero, di […]

Un frammento di storia della televisione attraverso gli archivi brevettuali

A partire dall’imminente mese di ottobre, il sistema attualmente impiegato per le trasmissioni televisive verrà gradualmente dismesso, a favore di un nuovo standard più evoluto, comunemente indicato nella relativa campagna di informazione come Nuova TV Digitale. Il processo di transizione al nuovo standard dovrebbe durare poco più di un anno, per arrivare al cosiddetto switch-off […]

Bando Mise 2021 per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea e Internazionali

Il Ministero dello Sviluppo economico ha adottato in data 27 luglio 2021 il bando Marchi+ 2021, il programma di agevolazioni che sostiene la registrazione di marchi dell’Unione europea ed internazionali da parte di micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia. Oggetto dell’agevolazione Il bando è finalizzato ad incentivare la registrazione […]

Bando Mise 2021 per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione di disegni/modelli

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato in data 27 luglio 2021 un nuovo bando per le PMI, aventi sede legale e operativa nel territorio nazionale, finalizzato a supportare la valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. Requisiti di ammissibilità: Impresa micro, piccola o media con sede […]

Bando Mise 2021 per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione di brevetti

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato in data 29 luglio 2021 un nuovo bando per le PMI, aventi sede legale e operativa nel territorio nazionale, finalizzato a supportare la valorizzazione di brevetti attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. Requisiti di ammissibilità: Impresa micro, piccola o media con sede legale e […]

Attenzione alle e-mail su marchi e domini cinesi

Molto spesso i nostri clienti ricevono delle e-mail da entità cinesi che si presentano come studi specializzati nella proprietà intellettuale o degli Internet provider locali, che li informano di una richiesta di registrazione che hanno ricevuto da una società cinese per un marchio o nome a dominio che fa in qualche modo riferimento al cliente […]

Tutela delle DOP in UE: Questione di forma e di sostanza

Premessa Secondo Coldiretti, nella classifica dei prodotti più contraffatti del nostro settore agroalimentare risultano esserci i vini a partire dal Prosecco e Amarone, seguiti al secondo posto dai formaggi a partire dal Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Sempre Coldiretti segnala che la contraffazione avviene soprattutto in Paesi emergenti o nei più ricchi dalla Cina all’ […]

Il Diavolo si nasconde nei dettagli

Eccoci alla seconda parte di un percorso tra i dubbi più frequenti per gli inventori che si trovano a dover spiegare la propria invenzione ad un consulente brevettuale, affinché questi ne tragga una domanda di brevetto. Nello scorso articolo avevamo visto come, nonostante la comprensibile ritrosia, non sia possibile fornire una descrizione incompleta o addirittura […]