Pubblicati da Thinx

Bando Mise 2021 per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea e Internazionali

Il Ministero dello Sviluppo economico ha adottato in data 27 luglio 2021 il bando Marchi+ 2021, il programma di agevolazioni che sostiene la registrazione di marchi dell’Unione europea ed internazionali da parte di micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia. Oggetto dell’agevolazione Il bando è finalizzato ad incentivare la registrazione […]

Bando Mise 2021 per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione di disegni/modelli

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato in data 27 luglio 2021 un nuovo bando per le PMI, aventi sede legale e operativa nel territorio nazionale, finalizzato a supportare la valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. Requisiti di ammissibilità: Impresa micro, piccola o media con sede […]

Bando Mise 2021 per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione di brevetti

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato in data 29 luglio 2021 un nuovo bando per le PMI, aventi sede legale e operativa nel territorio nazionale, finalizzato a supportare la valorizzazione di brevetti attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. Requisiti di ammissibilità: Impresa micro, piccola o media con sede legale e […]

Attenzione alle e-mail su marchi e domini cinesi

Molto spesso i nostri clienti ricevono delle e-mail da entità cinesi che si presentano come studi specializzati nella proprietà intellettuale o degli Internet provider locali, che li informano di una richiesta di registrazione che hanno ricevuto da una società cinese per un marchio o nome a dominio che fa in qualche modo riferimento al cliente […]

Tutela delle DOP in UE: Questione di forma e di sostanza

Premessa Secondo Coldiretti, nella classifica dei prodotti più contraffatti del nostro settore agroalimentare risultano esserci i vini a partire dal Prosecco e Amarone, seguiti al secondo posto dai formaggi a partire dal Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Sempre Coldiretti segnala che la contraffazione avviene soprattutto in Paesi emergenti o nei più ricchi dalla Cina all’ […]

Il Diavolo si nasconde nei dettagli

Eccoci alla seconda parte di un percorso tra i dubbi più frequenti per gli inventori che si trovano a dover spiegare la propria invenzione ad un consulente brevettuale, affinché questi ne tragga una domanda di brevetto. Nello scorso articolo avevamo visto come, nonostante la comprensibile ritrosia, non sia possibile fornire una descrizione incompleta o addirittura […]

Se non è distintivo, come posso tutelare il mio slogan?

Autore: dott.ssa Giulia Didonè Un’azienda per esprimere e far arrivare al consumatore la filosofia, la mission, i valori, lo spirito del proprio marchio, ma anche rafforzare la sua posizione sul mercato cercando di far entrare e risuonare lo stesso nella mente dei consumatori, ha disposizione diversi strumenti di marketing, come il payoff e lo slogan (o […]

“E tu, sai mantenere un segreto?”

L’attività quotidiana di un consulente brevettuale richiederebbe di chiarire i dubbi sollevati dai clienti, in modo da poter procedere con la massima serenità, alimentando un clima di fiducia reciproca. Qui vorremmo affrontare alcuni dei dubbi che più spesso attanagliano chi si accinge, magari per la prima volta, a spiegare la propria invenzione ad un consulente […]

Proprietà intellettuale e industriale: JIACC sigla accordo con THINX SRL

Milano, 24 febbraio 2021. La Joint Italian Arab Chamber of Commerce – JIACC ha siglato oggi un accordo con THINX Srl, leader nella consulenza integrata e specializzata in Proprietà intellettuale e Industriale. La collaborazione impegna le due società fino al 31 dicembre 2021, con l’obiettivo di supportare in modo esclusivo le oltre 100 imprese italiane […]