Crisi Ucraina – misura di sostegno alle imprese esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia

Per aiutare le imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Russia e/o Bielorussia duramente colpite dal protrarsi della crisi ucraina, SIMEST ha messo a disposizione una serie di misure. Tra le spese ammissibili, vi sono quelle sostenute per registrazione di marchi, brevetti, ecc. in mercati esteri alternativi.

Si tratta di un finanziamento a tasso agevolato con co-finanziamento a fondo perduto dedicato alla PMI e Mid Cap italiane, costituite in forma di società di capitali, che:

  • abbiano depositato presso il Registro imprese almeno tre bilanci relativi a tre esercizi completi
  • abbiano un fatturato export medio nel triennio 2019-2021 derivante da esportazioni dirette verso Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia pari ad almeno il 20% rispetto al fatturato totale del triennio, come dichiarato e asseverato da un soggetto iscritto al Registro dei Revisori Contabili tenuto dal MEF
  • abbiano riscontrato un calo del fatturato dalle tre aree che, al termine dell’esercizio 2022, dovrà risultare almeno pari al 20% del fatturato medio realizzato verso le tre geografie nel precedente triennio

Le spese ammissibili e finanziabili (fermo restando quanto previsto relativamente al periodo in cui le spese devono essere effettuate e quello in cui devono essere realizzate le relative attività) sono quelle elencate di seguito:

  1. spese per la realizzazione di investimenti produttivi, anche in Italia, tra cui: o acquisto di macchinari, apparecchiature ad uso produttivo, impianti e beni strumentali o potenziamento /riconversione di beni produttivi e strumentali esistenti o tecnologie hardware e software e digitali in genere, incluso il potenziamento o riconversione di tecnologie esistenti;
  2. spese per la realizzazione di una nuova struttura commerciale, anche temporanea, o per il potenziamento di una struttura esistente in un Paese estero alternativo a Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia. Per struttura commerciale si intende: un ufficio, un negozio, un corner, uno showroom. È considerata ammissibile la struttura affittata/acquistata/potenziata nel Periodo di Realizzazione;
  3. spese per consulenze e studi volti all’individuazione di mercati esteri alternativi a Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi;
  4. spese promozionali e per eventi internazionali in Italia e all’estero finalizzati all’individuazione di mercati esteri alternativi a Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi;
  5. spese per certificazioni e/o omologazioni di prodotto, registrazione di marchi, brevetti, ecc., in mercati esteri individuati alternativi a Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia;
  6. spese per la consulenza finalizzata alla presentazione della Domanda di Intervento Agevolativo e alle asseverazioni rese dal Revisore dei conti, per un valore corrispondente fino a un massimo del 5% dell’importo deliberato. L’Intervento Agevolativo può coprire fino al 100% dell’importo delle spese ammissibili.

Le richieste di finanziamento potranno essere presentate fino alle ore 18:00 del 31 OTTOBRE 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Per maggiori informazioni: https://www.simest.it/finanziamenti-ucraina/sostegno-alle-imprese-italiane-esportatrici-in-ucraina-federazione-russa-o-bielorussia 

 

© THINX Srl  – ottobre 2022