Skip to content Skip to footer

Presidente - Consulente Italiano ed Europeo Brevetti, Marchi e Design

Antonio Di Bernardo

PRESIDENTE – Founding partner – Consulente Italiano ed Europeo Brevetti, Marchi e Design

Ingegnere elettronico con indirizzo matematico fisico, laureato al Politecnico di Milano con una tesi sui laser che lo ha visto collaborare con il dipartimento di fisica dei plasmi dell’Università Statale di Milano e dell’ Université Paris Sud di Parigi.

Intraprende la carriera di consulente in proprietà industriale dopo un periodo di lavoro in azienda nell’installazione di reti mobili e centrali di telecomunicazioni. La formazione universitaria e l’esperienza lavorativa lo portano a specializzarsi in brevetti di software, telecomunicazioni e fisica, anche se collabora per anni con primarie aziende del settore elettrodomestici redigendo e difendendo con successo brevetti di meccanica.

Da anni è consulente di primari studi legali cui dà supporto nei contenziosi che riguardano
– diritti di proprietà intellettuale (in particolare su brevetti, marchi, design, diritto d’autore, diritto sui generis)
– cause civili relative a reti di telecomunicazioni
– cause civili e penali in materia di software

Negli anni opera anche come consulente tecnico del giudice in cause brevettuali e di software (computer forensics), analizzando il contenuto di banche dati e software scritti in diversi linguaggi di programmazione.
Anche la Procura di Milano si è rivolta a lui per perizie in materia di marchi, design e brevetti.

Ha seguito importanti transazioni riguardanti i diritti di proprietà industriale, maturando esperienza in operazioni di due diligence, valutazione economica di brevetti e marchi e trascrizione di cessioni e pegni aventi a oggetto marchi, brevetti ed altri titoli di IP.

Oggi è consulente italiano ed europeo per marchi e brevetti, è abilitato a rappresentare i clienti in materia di marchi, brevetti e design avanti l’ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), l’Ufficio Europeo per la Proprietà Industriale (EUIPO), l’Ufficio Internazionale per la Proprietà industriale (WIPO) e l’Ufficio per i Brevetti Europei (EPO). E’ anche abilitato a rappresentare i clienti  davanti al Tribunale dei brevetti unitario (UPC).

E’ co-autore di:

  •  “Brevetti e proprietà industriali” (Maggioli Editore), 
  • “Artificial Intelligence and Patents: An International Perspective on Patenting AI-Related Inventions” (Kluwer LAw International)
  • “La proprietà intellettuale: nuove prospettive per una crescita sostenibile” (LES Italia)

Associazioni:

  • LES
  • AIPPI
  • VPP

Sede
P.le Luigi Cadorna, 10 – 20123 MILANO (Italia)

Contatti

+39 02.82783531 

Newsletter

    © 2025 Thinx S.r.l. All Rights Reserved. P.IVA 09709190962 | RC Professionale Zurich n. 20CA1504