Molto spesso i nostri clienti ricevono delle e-mail da entità cinesi che si presentano come studi specializzati nella proprietà intellettuale o degli Internet provider locali, che li informano di una richiesta di registrazione che hanno ricevuto da una società cinese per un marchio o nome a dominio che fa in qualche modo riferimento al cliente e ai suoi segni distintivi.
Queste e-mail girano da svariati anni ormai, e solitamente si presentano in questo modo:
Dear Principal,
Nice day. We are an organization specialized in dealing with Trademark Registration and Internet Copyright dispute in Asia.
Yesterday, one company named …. applied for the Chinese Trademark “xxx” with us.
After checking, we found it’s your company name. Did you consign that company to register this Trademark ? Or are they your subbranch? Because this is very important, pls give us a reply ASAP.
Best Regards,
|
(It’s very urgent, therefore we kindly ask you to forward this email to your CEO. Thanks)
Dear CEO,
This email is from China domain name registration center, which mainly deal with the domain name registration in China. On …., we received an application from …. requested “xxx” as their internet keyword and China (CN) domain names xxx.cn, xxx.com.cn, xxx.net.cn, xxx.org.cn). But after checking it, we find this name conflict with your company name or trademark. In order to deal with this matter better, it’s necessary to send this message to your company and confirm whether this company is your distributor or business partner in China?
Best Regards |
Le informazioni che riportano sono generalmente false e l’obiettivo è quello di spaventare il destinatario che può pensare di vedersi sottratto da un momento all’altro il marchio o il nome a dominio in Cina. Pare quasi che i mittenti cinesi facciano un favore al destinatario informandolo tempestivamente di un potenziale tentativo di usurpazione, ma non vi è in realtà alcuna preoccupazione da parte loro sul destino del marchio o del nome a dominio in questione. A contrario. Il loro è un tentativo di accaparrarsi l’autorizzazione per procedere con la registrazione a costi elevati, se non addirittura di truffare il destinatario.
Se vi capita di ricevere e-mail di questo tipo, suggeriamo di non rispondere. È comunque consigliabile valutare l’importanza del proprio marchio e del nome a dominio in Cina e l’opportunità di procedere con la loro registrazione, anche in chiave difensiva, per evitare danni che registrazioni fatte da terzi potrebbero arrecare alla vostra attività e al vostro marchio nel mercato cinese.
© THINX Srl – Maggio 2021